Rock Master accoglie tutte le persone appassionate di arrampicata e si impegna per eliminare ostacoli e barriere che possono limitare la possibilità di partecipare agli appuntamenti in programma. Per questo ha guadagnato il marchio Open, un riconoscimento attribuito dalla Provincia di Trento agli eventi accessibili e inclusivi.
Perché Rock Master è un evento accessibile?
- Ci sono dei parcheggi riservati alle persone con disabilità nei pressi dell’info point;
- Le persone con disabilità possono seguire il Duel e il KO Boulder da un’area riservata vicino alle pareti, che permette loro di vedere al meglio i movimenti durante le competizioni;
- Nell’area food gli stand hanno un bancone piuttosto alto: per ovviare a questo inconveniente, le persone con disabilità possono chiedere il servizio al tavolo;
- L’area del Climbing Stadium e del Climbing Village è pianeggiante e pavimentata: muoversi in carrozzina o con un passeggino è facile;
- I servizi all’interno del Climbing Village sono accessibili.
In generale, per ogni esigenza particolare lo staff di Rock Master è a disposizione per trovare la soluzione più confortevole e veloce.
Ti servono informazioni sull’accessibilità durante Rock Master? Rivolgiti all’info point, all’ingresso del Climbing Village.